Intelligenza artificiale, algoritmi ad hoc e le migliori professionalità per garantire la tutela della legalità. Snaitech, ha scelto di rinnovare l’accordo con Jumio, società specializzata nella verifica dell’identità del giocatore che, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate, fornisce prodotti per la scansione e la validazione delle carte per le transazioni in mobilità e sul web.
Grazie all’utilizzo di intelligenza artificiale, machine learning e altre tecnologie avanzate, è possibile acquisire, analizzare, approvare o rifiutare i documenti d’identità essenziali per l’apertura di un conto di gioco Snai. La tecnologia messa a disposizione da Jumio permette di capire immediatamente se il documento è valido o contraffatto. In caso di convalida, i sistemi Snaitech accettano l’apertura del conto di gioco e il cliente è autorizzato a operare. Al contrario, se il sistema rileva un tentativo di frode o altri elementi di allarme che fanno parte dell’algoritmo, rifiuta l’autorizzazione, garantendo la massima sicurezza per Snaitech.
Alessandro Graziosi, Direttore Digital di Snaitech:
“Siamo felici di annunciare l’estensione della partnership con Jumio che, con la sua alta tecnologia e competenza, offre uno strumento efficace e importante per combattere l’illegalità. Vogliamo tutelare i nostri clienti sotto ogni punto di vista”
Jumio, attraverso l’utilizzo di un sistema tecnologico avanzato, impedisce ai truffatori di infiltrarsi nei sistemi online delle aziende con cui collabora. I servizi di Jumio sono utilizzati dalle principali aziende che operano nei settori dei servizi finanziari, della sharing economy, delle valute digitali, della vendita al dettaglio, dei viaggi e dei giochi online.
Mark Reeves, vicepresidente di Jumio per l’area EMEA, ha dichiarato:
“Siamo orgogliosi di collaborare con Snaitech, uno dei principali operatori europei di scommesse online, aiutandoli a convertire i clienti in modo rapido, pur rimanendo sensibili alle frodi”, “Utilizzando la piattaforma di Jumio, Snaitech è in grado di fornire un’interfaccia utente e un’esperienza di onboarding digitale senza soluzione di continuità per completare la verifica dell’età”.